ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

FISCO

Rimborso IVA non dovuta con percentuali di definizione

L’Agenzia delle Entrate adotta una soluzione coerente con il sistema di definizione delle liti

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 24 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La definizione delle liti pendenti, disciplinata dall’art. 6 del DL 119/2018, prevede, al ricorrere di determinate circostanze, la possibilità di chiudere la lite fruendo di uno stralcio dell’imposta.
Precisamente e in sintesi, se il ricorso è iscritto nel primo grado di giudizio, si paga il 90% delle imposte, se il contribuente ha vinto in primo grado si paga il 40% mentre se ha vinto in secondo grado il 15%.

Nelle risposte a interpello nn. 128 e 129 pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una condivisibile soluzione in merito ad una problematica concernente le implicazioni tra definizione della lite e accertamento su indebita detrazione in conseguenza dell’addebito in fattura di un’IVA non dovuta.

Il quesito prescinde dalle novità, apportate dalla L. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU