Criterio della prevalenza per confezioni di beni con diverse aliquote IVA
Indicazioni ulteriori rispetto alla precedente prassi delle Entrate che richiedeva l’aliquota ordinaria
L’individuazione dell’aliquota IVA applicabile in presenza di più beni ceduti con un corrispettivo indistinto è, da sempre, tema da considerare con attenzione (si veda “Aliquota IVA ordinaria per le cessioni con corrispettivo unico e indistinto” del 25 maggio 2017).
La corretta aliquota applicabile non è agevole da determinare, in particolar modo, quando in un’unica confezione sono contenuti beni soggetti ad aliquote IVA diverse.
La fattispecie è stata presa in considerazione nella risposta Agenzia delle Entrate n. 51 del 21 maggio 2019.
Sulla base dei criteri ermeneutici forniti dalla regola 3b) delle Regole generali per l’interpretazione della Nomenclatura Combinata, l’Agenzia delle Entrate classifica i diversi beni ceduti congiuntamente “tenendo ...