Appello del terzo interveniente limitato nell’oggetto
Il terzo può impugnare la sentenza solo per questioni riconducibili alla propria posizione di interveniente
Ai sensi dell’art. 14 comma 3 del DLgs. 546/92, “possono intervenire volontariamente o essere chiamati in giudizio i soggetti che, insieme al ricorrente, sono destinatari dell’atto impugnato o parti del rapporto tributario controverso”.
La giurisprudenza, ormai da diverso tempo, ha assunto un atteggiamento di favor nei confronti del diritto di intervento, riconoscendolo a tutti coloro i quali vantano un interesse giuridicamente rilevante: in sostanza, chi, altresì in modo indiretto, può essere leso dall’atto impositivo può intervenire.
Si tratta di ipotesi diverse dal litisconsorzio necessario, in cui il rapporto tributario è unico ed inscindibile: si pensi all’intervento del liquidatore nel processo instaurato dalla società civilisticamente estinta (dalla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41