ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Utile da liquidazione con natura «ibrida»

Si applica, però, l’art. 10 del modello OCSE anche per la parte che costituisce plusvalenza

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 10 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La liquidazione di società estere partecipate da società italiane muove da presupposti in parte diversi rispetto alle situazioni, esaminate su Eutekne.info (si veda “Liquidazione di società estere con reddito «a strati»” del 26 giugno), in cui i soci sono persone fisiche non imprenditori.

La prima questione attiene alla natura del reddito: mentre, infatti, per i soci non imprenditori l’utile da liquidazione ha sempre natura di reddito di capitale, se il socio è una società ci si deve rifare all’art. 86 comma 5-bis del TUIR, secondo cui nelle ipotesi previste dall’art. 47 commi 5 e 7 (e la liquidazione vi rientra), costituisce plusvalenza (e non utile) la differenza tra le somme o il valore normale dei beni ricevuti a titolo di ripartizione del capitale e delle riserve ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU