Assunzioni agevolate di neodiplomati per chi finanzia le scuole
L’incentivo è riconosciuto dal 2021 ai possessori di reddito di impresa e non è cumulabile con altre agevolazioni
In sede di conversione del DL 34/2019 (c.d. “decreto crescita”) è stato introdotto un nuovo incentivo per le aziende che assumono, con un contratto a tempo indeterminato, giovani appena diplomati.
L’art. 49-bis del DL 34/2019 stabilisce infatti che le aziende che finanziano istituti di scuola secondaria superiore, sia tecniche che professionali (compreso l’istituto tecnico agrario), contribuendo così al miglioramento dei loro laboratori e della relativa strumentazione, possono usufruire di un’agevolazione contributiva qualora, al termine del ciclo di studi, assumano i giovani studenti neodiplomati provenienti dalla stessa scuola.
Il fine del nuovo incentivo è sicuramente quello di favorire l’apprendimento di competenze professionali, permettere la formazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41