«Bonus mobili» anche con demolizione e ricostruzione con ridotta volumetria
Possibile beneficiare, oltre che del bonus per riqualificazione energetica e recupero edilizio, anche della detrazione del 50% per l’acquisto di mobili
Fra gli interventi di ristrutturazione edilizia di cui alla lett. d) dell’art. 3 del DPR n. 380/2001 (Testo unico dell’edilizia) rientrano anche quelli di demolizione e successiva ricostruzione con una volumetria inferiore rispetto a quella preesistente.
Lo ha ribadito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 265 pubblicata ieri.
La precisazione è già stata fornita dall’Amministrazione finanziaria nella risposta 27 giugno 2019 n. 210 (oltre che nel corso di un Videoforum che si è tenuto il 30 maggio scorso), sulla scorta dei chiarimenti forniti dal Consiglio superiore dei lavori pubblici nell’adunanza collegiale straordinaria del 16 luglio 2015 (si veda “Agevolata la demolizione e ricostruzione con ridotta volumetria” del 28 giugno 2019).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41