ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Composizione della crisi anche per i soci illimitatamente responsabili

In base al Codice della crisi, tali soci di una società di persone passibile di fallimento possono avviare una delle procedure di sovraindebitamento

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Martedì, 30 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le figure più controverse, su cui la giurisprudenza, nel silenzio della L. 3/2012, si è interrogata quanto alla possibilità di accedere a una delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento, rientra il socio illimitatamente responsabile di una società di persone passibile di fallimento.

In particolare, in seno alla giurisprudenza di merito, si sono formati due distinti orientamenti. Il primo fa capo al Tribunale di Milano e al Tribunale di Torino, i quali, rispettivamente con decreto del 18 agosto 2016 e del 6 luglio 2018, partendo dal presupposto che l’art. 7, comma 2, lett. a) della L. 3/2012 prevede, quale condizione di ammissibilità, la non soggezione del debitore a una diversa procedura concorsuale, hanno escluso che il socio illimitatamente responsabile di società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU