ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Compensi per prestazioni occasionali nel settore turistico con tetto più alto

Con il regime in deroga introdotto dal decreto dignità anche le aziende turistiche con otto dipendenti possono acquisire prestazioni occasionali

/ Daniele SILVESTRO

Martedì, 30 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 54-bis del DL 50/2017 ha modificato la disciplina delle prestazioni occasionali introducendo il Libretto Famiglia e il contratto di prestazione occasionale (CPO), quest’ultimo utilizzabile da imprese, liberi professionisti e amministrazioni pubbliche.

L’art. 2-bis del DL 87/2018 (c.d. “decreto dignità”) ha successivamente introdotto un particolare regime per quei settori dove l’utilizzo delle prestazioni occasionali è largamente diffuso, ovvero quello turistico e agricolo. La finalità è sicuramente quella di garantire alle aziende uno strumento più flessibile che garantisca, in quei momenti dell’anno dove la richiesta di lavoro è maggiore, la regolarizzazione di prestazioni lavorative occasionali, nonché di tutelare il lavoratore sia dal punto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU