ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Giurisprudenza non univoca su concordato e omessi versamenti

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 11 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il consolidato orientamento della Cassazione rivela come sia molto difficile evitare le fattispecie penali tributarie di omesso versamento quando l’inadempimento sia dovuto alla mancanza di liquidità (cfr., da ultimo, Cass. n. 25315/2019, nonché Cass. n. 43599/2015).

Una strada alternativa potrebbe essere rappresentata dal ricorso al concordato preventivo, ma ciò a condizione che si faccia la dovuta chiarezza. In materia, infatti, le soluzioni prospettate dai giudici di legittimità risultano estremamente eterogenee.

Inizialmente, con particolare riguardo all’omesso versamento IVA, stante la non falcidiabilità dell’imposta comunitaria, la questione si era incentrata sulle ricadute penalistiche dell’ammissione, anteriormente alla scadenza del termine penalmente previsto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU