ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Il malfunzionamento del processo tributario telematico rileva per la rimessione in termini

/ REDAZIONE

Sabato, 5 ottobre 2019

x
STAMPA

Nei giorni 2 e 3 ottobre 2019  si sono registrati due malfunzionamenti, un primo tra le 11:41 e le 19:30 del 2 ottobre e un secondo tra le 20:43 del 2 ottobre e le 08:51 del 3 ottobre, al processo tributario telematico tali da rendere il servizio inutilizzabile. Per tale ragione il portale della giustizia tributaria ha pubblicato due avvisi, uno relativo al primo e uno al secondo evento, per rendere noto che l’indisponibilità, dovuta a problemi tecnici, è stata attestata anche ai fini di una eventuale rimessione in termini ai sensi dell’art. 153 c.p.c.

Trova così applicazione quanto disposto dalla circolare del Ministero dell’Economia e delle finanze del 4 luglio 2019 n. 1 la quale, al § 9, precisa che in caso di eventi eccezionali tali da determinare l’indisponibilità del PTT “si provvederà con apposito decreto ad accertare il mancato funzionamento del sistema informativo della giustizia tributaria, ai sensi degli articoli 1 e 3 del decreto legge 21 giugno 1961, n. 498, convertito dalla legge 28 luglio 1961, n. 770”.

La circolare aveva, inoltre, chiarito che “in seguito all’adozione di tale decreto, i termini di prescrizione e decadenza che scadono durante il periodo di mancato funzionamento sono prorogati fino al decimo giorno successivo alla data in cui il medesimo decreto viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale”.

TORNA SU