ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Falcidia detassata anche con la proroga della ristrutturazione omologata

Il differimento dell’esecuzione dell’accordo, concordato con i creditori, non preclude il regime di non imponibilità delle sopravvenienze attive

/ Michele BANA

Sabato, 12 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 88 comma 4-ter del DPR 917/86 stabilisce che, in caso di accordo di ristrutturazione dei debiti omologato ai sensi dell’art. 182-bis del RD 267/42, la riduzione dei debiti dell’impresa non costituisce sopravvenienza attiva per la parte che eccede le perdite, pregresse e di periodo, di cui all’art. 84 del TUIR – senza considerare il limite dell’80% – e la deduzione ACE di competenza e le eventuali eccedenze (art. 1 comma 4 del DL 201/2011), nonché gli interessi passivi e gli oneri finanziari assimilati di cui all’art. 96, comma 4 del TUIR (risposte ad interpello n. 85/2018 e n. 120/2018).

Questo regime di non imponibilità trova applicazione anche qualora il termine originario di scadenza, previsto nell’intesa omologata dal tribunale, sia stato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU