Avviso di accertamento nullo se è errata la dicitura di destinatario sconosciuto
In tal caso non sono stati effettuati tutti gli adempimenti ex art. 140 c.p.c. per il perfezionamento del procedimento notificatorio
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17970 del 4 luglio 2019, ha statuito la nullità della notifica dell’avviso di accertamento nel caso in cui la raccomandata informativa, prevista dall’art. 140 c.p.c., non sia stata recapitata al destinatario dichiarato “sconosciuto” all’indirizzo di destinazione, nonostante il messo, all’atto della notifica dell’avviso di accertamento, ne avesse constatato l’assenza temporanea.
È opportuno premettere che la notificazione degli avvisi e degli atti tributari impositivi, nel sistema delineato dal DPR 600/73, all’art. 60, va effettuata secondo il rito previsto dall’art. 140 c.p.c., quando siano conosciuti la residenza e l’indirizzo del destinatario, ma non si sia potuto eseguire la consegna ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41