ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Trasferimento di nuda proprietà per riconoscenza con imposta sulle donazioni

L’atto non configura adempimento di obbligazione naturale ma è donazione remuneratoria

/ Cecilia PASQUALE

Mercoledì, 30 ottobre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’atto con cui un coniuge trasferisce la nuda proprietà di un immobile all’altro coniuge con l’intenzione di assicurare a quest’ultimo i mezzi patrimoniali necessari per un’esistenza dignitosa costituisce una donazione remuneratoria e sconta l’imposta sulle donazioni, oltre alle imposte ipotecaria e catastale. Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate, nella risposta interpello n. 444 pubblicata ieri.

L’istante esponeva di voler trasferire alla moglie la nuda proprietà sulla casa coniugale, trattenendo per sé il diritto di abitazione, al fine di adempiere l’obbligo morale di mantenimento, a cui riteneva di esser tenuto in ragione dell’assistenza e dei servizi che questa aveva prestato a favore del marito (la moglie si era occupata

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU