Zucchero entro il 10% dell’apporto calorico giornaliero
L’OMS suggerisce di limitarsi al 5%. Lo zucchero ha la sua utilità fisiologica, ma nell’alimentazione quotidiana i cibi che lo contengono sono troppi
Quella dei carboidrati è una grande e complessa famiglia che, considerata nel suo insieme, rappresenta uno dei tre macronutrienti, assieme ai grassi e alle proteine. I carboidrati devono essere la nostra fonte di energia
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41