Cessa la materia del contendere senza risposta all’istanza di sospensione
Prima pronuncia della Cassazione sull’annullamento automatico della riscossione ante DLgs. 159/2015
La sospensione legale della riscossione, disciplinata dell’art. 1 commi 538 e seguenti della L. 228/2012, presuppone l’invio di apposita istanza all’Agente della riscossione e la sua trasmissione, a cura di quest’ultimo, all’ente creditore.
La mancata risposta dell’ente creditore dà luogo, in modo automatico, all’annullamento del debito e, ove penda un contenzioso, alla cessazione della materia del contendere per intervenuta estinzione del debito.
Così ha stabilito il 5 novembre 2019 la Corte di Cassazione con la pronuncia n. 28354.
Nel caso di specie, la controversia prendeva origine da una cartella di pagamento, emessa in base a un ruolo dell’Agenzia delle Entrate, notificata all’esito della procedura prevista dall’art. 54-bis del DPR ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41