ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Convocazione dell’assemblea non preclusa alla singola componente della RSU

La Cassazione ribadisce i principi espressi in materia dalle Sezioni Unite nel 2017

/ Viviana CHERCHI

Venerdì, 7 febbraio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 2862 depositata ieri, torna a pronunciarsi sulla questione della titolarità di indire le assemblee ex art. 20 della L. 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori), ribadendo come tale diritto spetti non solo alla RSU considerata collegialmente, ma anche a ciascun suo componente.

Si ricorda che, in base al citato art. 20, l’indizione dell’assemblea può avvenire “singolarmente o congiuntamente” da parte delle rappresentanze sindacali aziendali (c.d. RSA), costituite ai sensi dell’art. 19 della L. 300/1970.
Con l’Accordo interconfederale del 20 dicembre 1993, inoltre, è stata istituita e disciplinata una diversa forma di rappresentanza sindacale sul luogo di lavoro, la rappresentanza sindacale unitaria (c.d. RSU).
In particolare, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU