Convocazione dell’assemblea non preclusa alla singola componente della RSU
La Cassazione ribadisce i principi espressi in materia dalle Sezioni Unite nel 2017
La Cassazione, nella sentenza n. 2862 depositata ieri, torna a pronunciarsi sulla questione della titolarità di indire le assemblee ex art. 20 della L. 300/1970 (c.d. Statuto dei lavoratori), ribadendo come tale diritto spetti non solo alla RSU considerata collegialmente, ma anche a ciascun suo componente.
Si ricorda che, in base al citato art. 20, l’indizione dell’assemblea può avvenire “singolarmente o congiuntamente” da parte delle rappresentanze sindacali aziendali (c.d. RSA), costituite ai sensi dell’art. 19 della L. 300/1970.
Con l’Accordo interconfederale del 20 dicembre 1993, inoltre, è stata istituita e disciplinata una diversa forma di rappresentanza sindacale sul luogo di lavoro, la rappresentanza sindacale unitaria (c.d. RSU).
In particolare, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41