ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Investimenti in start up innovative agevolati al 30% nel modello REDDITI 2020

In assenza dell’autorizzazione europea, per il 2019 non è possibile applicare la misura del 40%

/ Pamela ALBERTI

Lunedì, 20 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La detrazione IRPEF/deduzione IRES spettante per le somme investite nel 2019 in start up innovative, in assenza dell’apposita autorizzazione europea, non può beneficiare della maggior agevolazione dal 30% al 40% che era stata prevista dalla legge di bilancio 2019.

L’art. 29 del DL 179/2012 convertito prevede una normativa che consente ai soggetti IRPEF e ai soggetti IRES di detrarre o dedurre le somme investite in imprese start up innovative. La disciplina fiscale di favore prevista per i soggetti che investono in start up innovative è stata modificata e resa permanente dal 2017 (art. 1 commi 66-68 della L. 232/2016; comunicato stampa Min. Economia e Finanze 2 ottobre 2017; DM 7 maggio 2019). In particolare, a regime, sono previste le seguenti misure:
- per le persone fisiche, una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU