ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Con l’emergenza piani aziendali da riformulare per fronteggiare la crisi

L’imprenditore deve individuare gli strumenti con cui difendere il valore patrimoniale ed economico dell’azienda

/ Massimo BOIDI e Antonella DELLA ROVERE

Mercoledì, 25 marzo 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’emergenza globale coronavirus sta mettendo in crisi, in modo del tutto trasversale, non solo il sistema sanitario, ma anche quello economico.
In questo senso, l’impatto economico legato al COVID-19 sta condizionando severamente l’andamento e la stabilità finanziaria di numerose imprese le quali, in maniera imprevista, potrebbero passare da un (attuale) stato di salute ottimale a uno stato di insolvenza, vale a dire quello stato che, stando al dettato dell’art. 2 lett. b) del Codice della crisi, “si manifesta con inadempimenti od altri fatti esteriori, i quali dimostrino che il debitore non è più in grado di soddisfare regolarmente le proprie obbligazioni”.

Ogni imprenditore, pertanto, al fine di fronteggiare la crisi e ridurre al minimo gli effetti negativi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU