ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Domanda di CIGO «speciale» anche senza fruizione delle ferie residue

Nel richiedere la prestazione con causale «COVID-19 nazionale» occorre tenere conto di diverse eccezioni rispetto agli adempimenti ordinari

/ Noemi SECCI

Giovedì, 2 aprile 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 19 del DL 18/2020 (decreto “Cura Italia”) ha previsto, a favore dei datori di lavoro operanti su tutto il territorio nazionale, che hanno dovuto interrompere o ridurre l’attività produttiva per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19, la possibilità di richiedere in modo più agevole la concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO) o l’accesso all’assegno ordinario.

L’integrazione salariale può essere concessa relativamente ai lavoratori che al 23 febbraio 2020 risultino alle dipendenze dei datori di lavoro richiedenti la prestazione (il lavoratore si considera in forza anche nelle ipotesi di trasferimento d’azienda ai sensi dell’art. 2112 c.c. e in caso di cambio appalto, come specificato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU