Errori nella DSU rettificati dai CAF
Dopo aver informato gli utenti di alcuni errori riscontrati nella fase di controllo automatico del valore del patrimonio mobiliare posseduto dal nucleo familiare in presenza di fondi certificati contemporaneamente dall’Istituto di credito e dalla Società di gestione del risparmio, che ha reso necessaria l’applicazione dei criteri di neutralizzazione automatica della duplicazione degli importi in presenza di conti titoli e di SGR (con il messaggio n. 1274/2020), l’INPS, con il messaggio n. 1542 pubblicato ieri, ha fornito alcune precisazioni in ordine alla rettifica tramite CAF delle DSU presentate prima dell’applicazione dei predetti criteri di neutralizzazione.
In particolare, l’Istituto di previdenza ha reso noto di aver fornito ai CAF interessati l’elenco delle DSU che saranno successivamente ritrasmesse all’Istituto, dai medesimi CAF, tramite la funzione di rettifica, lasciando invariata la data di sottoscrizione originaria.
Se necessario, i soggetti interessati potranno richiedere al CAF la nuova attestazione che, laddove presenti ancora omissioni o difformità, nel caso di prestazioni concesse dall’Istituto sulla base dell’ISEE, dovrà essere rettificata dal dichiarante mediante l’invio alle strutture INPS competenti della documentazione attestante la correttezza dei dati dichiarati all’Istituto.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41