ACCEDI
Domenica, 4 maggio 2025

FISCO

Contrasto in giurisprudenza sulla chiamata in causa dell’ente impositore

Secondo un orientamento Agenzia delle Entrate-Riscossione deve essere autorizzata dal giudice

/ Antonino RUSSO

Mercoledì, 13 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

In tema di riscossione di crediti mediante iscrizione a ruolo, è stata esclusa la configurabilità di un litisconsorzio necessario tra ente creditore e agente della riscossione qualora il giudizio sia promosso da quest’ultimo o nei confronti dello stesso, non assumendo a tal fine alcun rilievo che la domanda abbia a oggetto non la regolarità o la ritualità degli atti esecutivi, ma l’esistenza stessa del credito, posto che l’eventuale difetto del potere di agire o di resistere in ordine a tale accertamento comporta l’insorgenza solo di una questione di legittimazione, la cui soluzione non impone la partecipazione al giudizio dell’ente creditore.

In forza di ciò, alcuni ricorrenti convengono in giudizio – innanzi al giudice tributario – solo l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU