Nuovo modello OT23 per chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per il 2021
Con una nota pubblicata ieri sul proprio sito istituzionale, l’INAIL ha comunicato la messa a disposizione del nuovo modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2021 (c.d. “OT23”), ai sensi dell’art. 23 del DM 27 febbraio 2019, in relazione agli interventi migliorativi, adottati dalle aziende nel corso del 2020.
In merito alla struttura del nuovo modello, si segnala che questo è stato riorganizzato eliminando le differenziazioni degli interventi sulla base dei parametri trasversale/settoriale e generale/non generale. In tal modo – spiega l’INAIL – viene meno la condizione imposta nei modelli precedenti secondo la quale determinati interventi (generali) dovevano risultare attuati su tutte le posizioni assicurative territoriali dell’azienda.
È stata inoltre semplificata l’attribuzione dei punteggi e viene prevista l’estensione a più anni dell’arco di validità di interventi particolarmente significativi, purché risulti evidenza del mantenimento e della continuità di attuazione di tali interventi nell’anno precedente quello di presentazione della domanda. Tale possibilità, già prevista in limitati casi nel precedente modulo riduzione per l’anno 2020, è stata estesa a un più cospicuo numero di interventi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41