Impairment test nelle semestrali 2020 con possibili proiezioni multi-scenario
Richiesta una valutazione attenta dei flussi di cassa proiettati su un orizzonte temporale significativo
L’ESMA (European Securities and Markets Authority), il 20 maggio 2020, ha divulgato il “Public Statement” intitolato “Implicazioni dell’epidemia COVID-19 sulle relazioni semestrali”, nel quale richiama l’attenzione di amministratori, sindaci e società di revisione, ognuno nell’ambito delle proprie competenze, sugli aspetti rilevanti dell’informativa periodica che sono maggiormente influenzati dalla crisi pandemica. Vengono fornite indicazioni sull’applicazione del principio contabile internazionale IAS 34 (Bilanci intermedi), sulla disclosure da rendere riguardo alle incertezze significative sul going concern e sui correlati fattori di rischio legati al COVID-19 e sugli impairment test delle immobilizzazioni non finanziarie.
In particolare, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41