Possibile presentare la domanda di reddito di emergenza fino al 31 luglio 2020
Il DL 52/2020 recante ulteriori misure urgenti in materia di integrazione salariale prevede, all’art. 2, uno slittamento al 31 luglio 2020 del termine per presentare la domanda di reddito di emergenza (REM), in deroga a quanto previsto dall’art. 82 comma 1 del DL 34/2020 (c.d. “Rilancio”).
Il beneficio in esame, lo si ricorda, costituisce un sostegno al reddito straordinario per i nuclei familiari che versano in particolari condizioni di bisogno a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del COVID-19. Secondo le indicazioni fornite dall’INPS con la circolare n. 69/2020 (si veda “Definiti i requisiti per l’accesso al reddito di emergenza”del 4 giugno 2020), il REM può essere richiesto all’Istituto di previdenza solo on line.
Con l’entrata in vigore, oggi, del DL in esame, la domanda dovrà essere presentata entro il mese di luglio (invece del 30 giugno 2020) tramite:
- il sito dell’Istituto (www.inps.it), autenticandosi con PIN, SPID, Carta nazionale dei servizi e Carta di identità elettronica;
- gli istituti di patronato;
- i centri di assistenza fiscale, previa stipula di una apposita convenzione con l’INPS.