ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Esdebitazione al socio illimitatamente responsabile fallito in estensione

Tra i «creditori concorsuali» sono compresi anche i creditori della società

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 31 luglio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 16263, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che, ai fini dell’esdebitazione del socio dichiarato fallito in estensione ex art. 147 del RD 267/42, nel novero dei creditori concorsuali devono ricomprendersi anche i creditori sociali.

Nel caso di specie, veniva dichiarato il fallimento di una sas e del socio accomandatario in proprio. Conclusa la procedura fallimentare, il socio chiedeva di essere ammesso al beneficio dell’esdebitazione, ma la domanda veniva rigettata sul presupposto che le percentuali di soddisfacimento dei creditori non erano ritenute sufficientemente satisfattive.
La Corte di Cassazione, in primo luogo, esclude l’ammissibilità della questione di costituzionalità proposta dal ricorrente, in quanto ancorata al presupposto dell’esistenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU