ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

On line il servizio per la presentazione delle domande di indennità aggiuntiva COVID-19

/ REDAZIONE

Giovedì, 24 settembre 2020

x
STAMPA

È attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità COVID-19 per alcune categorie di lavoratori autonomi e per collaboratori coordinati e continuativi, che alla data del 23 febbraio 2020 svolgevano l’attività nei Comuni di cui all’allegato 1 del DPCM 1° marzo 2020 (10 Comuni lombardi e il Comune veneto di Vo’), dichiarati “zona rossa” a causa dell’emergenza sanitaria.
Lo ha reso noto ieri l’INPS con un comunicato pubblicato nella sezione “Notizie” del proprio portale, facendo seguito a quanto preannunciato con la circ. n. 104/2020, attraverso la quale aveva fornito le indicazioni per la presentazione delle domande per l’accesso alla prestazione in argomento (si veda “Domanda di indennità aggiuntiva per autonomi e collaboratori solo on line” del 19 settembre 2020).

La misura di sostegno, ricorda l’Istituto, è stata introdotta dall’art. 44-bis del DL 18/2020 (Cura Italia) e prevede l’erogazione di una indennità aggiuntiva rispetto alle eventuali già fruite ai sensi dell’artt. 27 e 28 del DL 18/2020 e dell’art. 84 del DL 34/2020. L’importo è pari a 500 euro per un massimo di 3 mesi, riparametrata all’effettivo periodo di sospensione dell’attività.

Infine, gli interessati possono reperire le indicazioni relative all’accesso, alla corretta compilazione della domanda e alle funzioni che permettono di controllarne lo stato e l’esito fino al pagamento, consultando l’apposito tutorial previsto per le altre indennità COVID-19.

TORNA SU