Semplificata la reintroduzione in franchigia di merce esportata nell’ambito dell’e-commerce
Con la determinazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 329619/2020, è stata introdotta un’apposita procedura che definisce e semplifica le formalità da svolgere per le operazioni di reso di merce precedentemente esportata a seguito di transazioni commerciali realizzate attraverso piattaforme telematizzate. Tale procedura è finalizzata a sostituire l’attuale prassi che prevede il rilascio di volta in volta dell’autorizzazione alla reintroduzione in franchigia.
Sulla base della determinazione in esame, i soggetti che effettuano frequenti operazioni di reintroduzione nel territorio nazionale delle predette merci possono chiedere di essere autorizzati a svolgere le procedure di reintroduzione in franchigia. L’autorizzazione è preventiva e ha validità annuale.
Il rilascio dell’autorizzazione è subordinato alla dimostrazione, da parte del soggetto richiedente, della sussistenza di determinati requisiti e condizioni, di tipo oggettivo e soggettivo, stabiliti dall’art. 2 della citata determinazione.
Il soggetto interessato deve presentare l’istanza presso l’Ufficio delle Dogane competente sul luogo di tenuta delle scritture contabili principali ai fini doganali. Qualora sussistano i requisiti e le condizioni previste, il provvedimento di accoglimento dell’istanza è assunto dalla Direzione Dogane.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41