Dal 30 novembre al via le domande 2020 di sgravio contributivo sui contratti di solidarietà
Con una notizia pubblicata ieri sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro ha ricordato che dal 30 novembre al 10 dicembre 2020, le aziende interessate potranno presentare le apposite domande per fruire della riduzione contributiva per l’anno 2020, prevista ai sensi dell’art. 6 comma 4 del DL 510/96 e collegata alla stipula di contratti di solidarietà.
Si ricorda che la citata disposizione riconosce in favore dei datori di lavoro che stipulano contratti di solidarietà ai sensi dell’abrogato art. 1 del DL 726/84 nonché dell’art. 21 del DLgs. 148/2015, una riduzione contributiva del 35% per ogni lavoratore interessato alla riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, per la durata del contratto e, comunque, per un periodo non superiore a 24 mesi, nei limiti delle risorse preordinate nel Fondo per l’occupazione.
La riduzione contributiva deve essere applicata sui contributi versati per ciascun dipendente interessato all’abbattimento dell’orario di lavoro, come stabilito nel contratto di solidarietà, mentre l’effettiva fruizione avverrà mediante le operazioni di conguaglio con il sistema UniEmens.
Operativamente, il Ministero ricorda che la presentazione delle istanze potrà essere effettuata attraverso l’applicativo web “sgravicdsonline”.
In particolare, le aziende interessate potranno accedere all’applicativo disponibile sul sito www.lavoro.gov.it nella sezione dedicata alla “decontribuzione per contratti di solidarietà industriali”.
Tale applicativo on line, si rende noto, sarà operativo ogni anno a partire dal 2 novembre fino al successivo al 10 dicembre per la pre-compilazione delle istanze.
Il Ministero comunica, infine, che l’accesso al nuovo applicativo, già a partire dal 2 novembre 2020, sarà possibile esclusivamente con le credenziali SPID.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41