ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

In arrivo il decreto per i «contribuenti solidali»

/ REDAZIONE

Venerdì, 16 ottobre 2020

x
STAMPA

Con il comunicato stampa n. 230, pubblicato ieri, il MEF ha reso noto che il Ministro Roberto Gualtieri ha firmato il decreto che disciplina la procedura da seguire per ottenere il riconoscimento della menzione di “contribuente solidale”, prevista per i contribuenti che, pur potendo usufruire delle sospensioni dei tributi erariali disposte con i decreti legge “Cura Italia”, “liquidità” e “Rilancio”, abbiano deciso di effettuare comunque i versamenti sospesi.

Tale menzione è stata introdotta con l’art. 71 del DL 18/2020, il quale disponeva che “con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze sono previste forme di menzione per i contribuenti i quali, non avvalendosi di una o più tra le sospensioni di versamenti previste dal presente titolo e dall’articolo 37, effettuino alcuno dei versamenti sospesi e ne diano comunicazione al Ministero dell’economia e delle finanze”. Successivamente, la norma è stata modificata in sede di approvazione della legge di conversione del DL, prevedendo che tale menzione possa essere “utilizzata dai contribuenti a fini commerciali e di pubblicità”.

Come indicato anche nel comunicato stampa, tale menzione rappresenta un riconoscimento dello Stato per i contribuenti che, “in una fase di difficoltà senza precedenti per il Paese, hanno volontariamente pagato le tasse pur potendo rinviarne il pagamento”.
L’elenco dei “contribuenti solidali” sarà pubblicato sul sito istituzionale del Ministero dell’Economia e delle finanze, a seguito di apposita istanza presentata dagli interessati.

Il comunicato stampa precisa che l’istanza per conseguire la menzione di “contribuente solidale” è gratuita e può essere presentata entro dodici mesi dalla data del versamento dei tributi erariali, sia dalle persone giuridiche che dalle persone fisiche, esclusivamente in via telematica a uno degli indirizzi e-mail istituiti (contribuentisolidali@mef.gov.it e contribuentisolidali@pec.mef.gov.it).

Secondo quanto viene riportato nel comunicato, il modello per la presentazione dell’istanza e le relative istruzioni saranno disponibili nell’area dedicata del sito del Ministero dell’Economia, con l’indicazione anche dell’elenco dei tributi erariali che legittimano il riconoscimento della menzione.
Dopo la presentazione dell’istanza, i contribuenti che ne avranno diritto riceveranno una comunicazione del riconoscimento espresso della qualità di “contribuente solidale”.

TORNA SU