ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Indennità sostitutiva per il padre dimissionario che fruisce del congedo

Se invece non fruisce di tale congedo, avrà unicamente diritto all’esonero dal preavviso

/ Mario PAGANO

Martedì, 27 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il padre lavoratore che non ha fruito del congedo di paternità e si dimette durante il periodo in cui è vietato il licenziamento ha diritto unicamente all’esonero dal preavviso, ma non alla relativa indennità sostitutiva. Questo è quanto emerge dalla nota n. 896 pubblicata ieri, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ritorna a occuparsi delle dimissioni che vengono rassegnate dal lavoratore padre e delle relative conseguenze.
Se con la nota n. 749/2020 l’Ispettorato aveva approfondito la necessità di attuare la procedura di convalida delle dimissioni del lavoratore padre con figlio di età inferiore ai 3 anni, legandole alla condizione che il datore di lavoro fosse stato messo a conoscenza di questo particolare status genitoriale del proprio dipendente, con la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU