ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

FISCO

Dal 1° gennaio 2021 nuovi codici di nomenclatura combinata

È periodicamente necessario tenere conto dell’evoluzione delle esigenze in materia di statistiche e di politica commerciale e degli sviluppi tecnologici

/ Lorenzo UGOLINI

Sabato, 31 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea, è stato pubblicato il Reg. Ue 21 settembre 2020, n. 1577, che, a partire dal 1° gennaio 2021, modifica e aggiorna i codici di nomenclatura combinata (NC).

La nomenclatura combinata (NC) è uno strumento di lavoro fondamentale per le imprese e per tutte le amministrazioni doganali degli Stati membri. Essa, infatti, rappresenta la “base di partenza” per la dichiarazione delle merci sia all’importazione che all’esportazione, nonché quando è soggetta a statistiche del commercio all’interno dell’Unione.

L’operatore economico, infatti, al fine di individuare tutte le formalità doganali connesse all’importazione e all’esportazione, deve, in primo luogo, identificare la merce, attraverso un ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU