ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Immobili residenziali locati da società semplice agricola con bonus ristrutturazione

Devono essere considerati beni patrimoniali e pertanto spettano le detrazioni per le spese di ristrutturazione di cui all’art. 16-bis del TUIR

/ Stefano SPINA

Martedì, 3 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 24223 della Cassazione, depositata ieri, offre lo spunto per un approfondimento sul diritto, in capo alle società di persone, a fruire della detrazione sulle spese di ristrutturazione degli immobili di proprietà originariamente disciplinata dall’art. 1 della L. 27 dicembre 1997 n. 449 e successivamente confluita, dopo svariate proroghe, nell’art. 16-bis del TUIR.

La tassazione degli immobili delle imprese deve essere analizzata in base alla natura ed alla destinazione degli stessi. Senza entrare nel dettaglio delle singole fattispecie gli immobili c.d. “strumentali” e quelli definiti “merce” sono tassati sulla base delle risultanze del bilancio (e quindi a costi, ricavi e rimanenze) mentre quelli esclusi dalle prime due categorie, definiti “patrimoniali”,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU