ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Legittimazione all’insinuazione dello studio associato se prevista dallo statuto

L’intestazione delle fatture allo studio professionale non prova la titolarità del credito

/ Antonio NICOTRA

Lunedì, 9 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo studio professionale associato, quale autonomo centro d’imputazione di rapporti giuridici, può insinuarsi al passivo per i crediti relativi alle prestazioni svolte dai singoli professionisti a favore del cliente conferente l’incarico, solo se, in base agli accordi tra gli associati e previo accertamento del giudice, sia conferita all’associazione la legittimazione attiva.
Con tale soluzione, la Cassazione 27 ottobre 2020 n. 23489 rimarca, altresì, che il fenomeno associativo tra professionisti può non essere finalizzato solo alla divisione delle spese e alla gestione congiunta dei proventi.

Nel caso di specie, il giudice non ammetteva al passivo fallimentare il credito vantato dallo studio associato, concernente le prestazioni professionali svolte dai professionisti, in mancanza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU