ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Trust trasparenti paradisiaci tassati per cassa

Le modifiche all’art. 44 del TUIR esplicherebbero efficacia anche per i trust non opachi, limitatamente ai redditi esteri non imputati per trasparenza

/ Alberto BRAZZALOTTO e Biagio IZZO

Mercoledì, 18 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 13 comma 1 lett. a) del DL 124/2019, modificando l’art. 44 comma 1 lett. g-sexies) del TUIR, ha introdotto una nuova fattispecie impositiva in relazione alle distribuzioni poste in essere da trust stabiliti in Stati o territori a fiscalità privilegiata.
La disposizione da ultimo citata, originariamente volta a qualificare come redditi di capitale i redditi imputati ai beneficiari “individuati” di trust trasparenti, ora è tesa anche ad assoggettare a tassazione per cassa i redditi corrisposti a residenti italiani da trust stabiliti in Stati o territori a fiscalità privilegiata “anche qualora i percipienti residenti non possano qualificarsi quali beneficiari individuati”.

L’intervento normativo pone alcune tematiche interpretative e applicative. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU