ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LETTERE

Si dovrebbe chiedere il risarcimento danni per l’invio della nuove CU INPS

Martedì, 22 dicembre 2020

x
STAMPA

Gentile Redazione,
per quale motivo il contribuente dovrebbe pagare di tasca propria l’inefficienza della IperBurocrazia italiana che impone al pensionato novantenne di avere lo SPID per scaricare la propria CU e poi gli manda lettere cartacee per dirgli che deve rifare la dichiarazione?

E se i nostri clienti chiedessero il risarcimento danni all’INPS, con una class action, pari alla parcella per la predisposizione e l’invio della nuova dichiarazione?
Magari gestita dai nostri Ordini o comunque con noi in prima fila tanto per far sentire veramente la nostra voce e non con fantomatici scioperi inconcludenti.

È l’ora di smetterla di essere sempre e solo succubi di un’amministrazione pubblica così pessimamente gestita.


Alberto Iasci
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lanciano

TORNA SU