L’Agenzia delle Entrate rinnova la nozione di mercato regolamentato
Sono mercati regolamentati esteri quelli regolarmente funzionanti, riconosciuti e aperti al pubblico
Con la circolare n. 32, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla nozione di mercati regolamentati che si deve considerare valida ai fini del TUIR e delle altre disposizioni fiscali.
Il documento in commento segue la pubblicazione della bozza di questa estate, che era finalizzata ad acquisire i pareri degli operatori sui chiarimenti proposti sul tema (si veda “Dall’Agenzia delle Entrate la nozione fiscale di mercati regolamentati” del 30 luglio 2020).
In origine, per individuare i mercati regolamentati italiani o esteri si adottava l’impostazione contenuta nella C.M. 24 giugno 1998 n. 165, per la quale occorreva fare riferimento:
- ai mercati autorizzati o riconosciuti dalla CONSOB – in particolare, i mercati italiani “autorizzati” sono ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41