ACCEDI
Martedì, 20 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Lotteria degli scontrini senza sanzioni

L’acquirente può però segnalare l’eventuale mancata acquisizione del codice lotteria da parte dell’esercente

/ Corinna COSENTINO

Lunedì, 15 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il 1° febbraio 2021 ha preso il via la lotteria degli scontrini, ossia il concorso che, con lo scopo di favorire la riduzione dell’evasione fiscale, consente ai privati consumatori di partecipare alle estrazioni di premi in denaro a fronte degli acquisti di beni e servizi effettuati presso commercianti al minuto (si veda “Prima estrazione della lotteria degli scontrini l’11 marzo 2021” del 2 febbraio 2021).

Lato esercente, sono coinvolti nell’attuazione del nuovo istituto i soggetti che trasmettono telematicamente i corrispettivi ai sensi dell’art. 2 comma 1 del DLgs. 127/2015. Infatti, affinché l’acquisto possa partecipare alle estrazioni, occorre che l’esercente trasmetta i relativi dati mediante registratore telematico o procedura web all’Agenzia

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU