Contrattazione collettiva di prossimità per i rider
Un recente contratto collettivo di secondo livello offre l’occasione per tornare sul tema e sui recenti orientamenti giurisprudenziali in materia
Nelle scorse settimane, un’azienda toscana ha concluso con le organizzazioni sindacali firmatarie del contratto collettivo nazionale di lavoro della logistica un contratto collettivo aziendale, finalizzato a disciplinare il rapporto di lavoro di un gruppo di lavoratori addetti alla consegna a domicilio di pasti preparati (di rider, in altri termini).
In apertura, questo contratto aziendale afferma esplicitamente che “il rapporto di lavoro previsto dalla intesa è e sarà esclusivamente di tipo subordinato ed afferente al CCNL Merci Logistica e Spedizioni”; quindi – dopo aver ricordato nelle premesse le attuali generali condizioni di lavoro dei rider e le controversie esistenti sulla natura dei loro rapporti di lavoro, e dopo aver esplicitato gli obiettivi dell’accordo (“favorire ...