LAVORO & PREVIDENZA 4 luglio 2024
Adeguamento delle retribuzioni in funzione dell’indice IPCA suscettibile di correzioni
Nelle scorse settimane sono stati diffusi i dati relativi agli adeguamenti automatici all’inflazione, in funzione dell’indice IPCA, delle retribuzioni minime, delle indennità di trasferta e di reperibilità previste dalla contrattazione collettiva per...
LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2024
Limiti alla raccolta dei metadati delle e-mail in uso ai dipendenti
Nei giorni scorsi il Garante per la protezione dei dati personali ha diffuso una versione aggiornata dell’atto di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 maggio 2024
Diritto alla trasparenza dei sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati
La direttiva Ue sul miglioramento delle condizioni del lavoro tramite piattaforme digitali (la c.d. direttiva rider), approvata lo scorso 24 aprile dal Parlamento europeo, contiene varie e approfondite disposizioni in materia di trasparenza dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2024
Calcolo del periodo di comporto per i disabili con contenzioso diffuso
Due tendenze caratteristiche di questi anni – l’origine puramente giurisprudenziale di molti principi di diritto, che avvicina sempre più il nostro ordinamento a quelli di common law, e il dialogo sempre più stretto tra giurisprudenza nazionale e ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 aprile 2024
Sanzionati i datori che non rispondono alle istanze di accesso ai dati
Il Garante Privacy ha recentemente irrogato delle sanzioni ai datori di lavoro per non aver risposto alle istanze di accesso ai dati formulate da dipendenti o ex dipendenti. In un caso, un gruppo di lavoratori si era rivolto alla propria datrice ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 marzo 2024
Misure tecniche e organizzative sul lavoro per evitare rischi dai data breach
Il caso di un dipendente di una società che produce dispositivi medici che invia una e-mail a centinaia di clienti o utenti, inserendo per errore gli indirizzi dei destinatari in chiaro anziché in copia nascosta (cfr. provv. Garante Privacy n. 62/...
LAVORO & PREVIDENZA 11 marzo 2024
Dai Codici di condotta spunti sulla privacy da valorizzare
Il Garante della Privacy ha di recente approvato il Codice di condotta per la corretta applicazione della normativa in materia di trattamento di dati personali elaborato da Assolavoro, l’Associazione nazionale di categoria, aggregata a Confindustria...
LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2024
Indicazioni del Garante sui metadati delle e-mail dei dipendenti con criticità
Il Garante della privacy ha di recente diffuso un proprio atto di indirizzo rivolto ai datori di lavoro pubblici e privati, denominato “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 agosto 2023
Fine del «Professor’s Privilege» per le invenzioni dei ricercatori
La L. 102/2023 di riforma del Codice della proprietà industriale (“CPI”, ossia il DLgs. 30/2005), in vigore da oggi e attesa da anni, è un passaggio fondamentale della riforma del sistema della proprietà industriale prevista dal PNRR, in coerenza con...
LAVORO & PREVIDENZA 16 marzo 2023
Lo smart working per i genitori di minori di 14 anni è un diritto pieno
Tra le disposizioni del decreto “Milleproroghe” (DL 198/2022), la cui legge di conversione (L. 14/2023) è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 27 febbraio, è stata prevista anche la reintroduzione del diritto per i genitori di figlie o figli ...