ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Sanzionati i datori che non rispondono alle istanze di accesso ai dati

Per il Garante Privacy sono sempre tenuti a fornire una risposta a tali richieste, anche se palesemente strumentali o pretestuose

/ Sergio PASSERINI

Lunedì, 8 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Garante Privacy ha recentemente irrogato delle sanzioni ai datori di lavoro per non aver risposto alle istanze di accesso ai dati formulate da dipendenti o ex dipendenti.

In un caso, un gruppo di lavoratori si era rivolto alla propria datrice di lavoro, con la quale erano in corso controversie, chiedendo di avere accesso ai propri fascicoli personali, alle buste paga e a varie altre informazioni relative al trattamento dei dati personali necessari all’elaborazione delle buste paga. La società datrice di lavoro non aveva risposto alla richiesta, per non compromettere i propri diritti di difesa in giudizio e perché comunque i dati retributivi dei dipendenti erano già a loro accessibili tramite una piattaforma informatica dedicata. Il Garante Privacy, tuttavia, ha affermato che la società ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU