IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2020
Lavoratore non riammesso con doppia retribuzione se la cessione è illegittima
Da qualche tempo, una particolare questione interpretativa, di impatto economico in alcuni casi molto significativo, sta impegnando i tribunali italiani. È una di quelle questioni interpretative che rendono evidente la distanza che a volte può ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 luglio 2020
Indennità di licenziamento illegittimo per vizi formali non ancorata agli anni di servizio
Ieri, 16 luglio 2020, la Corte Costituzionale ha pubblicato la motivazione della propria sentenza n. 150/2020, annunciata già lo scorso 24 giugno, con la quale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 del DLgs. 23/2015 limitatamente ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 luglio 2020
La società risponde degli illeciti amministrativi di rappresentanti o dipendenti
Con la L. 24 novembre 1981 n. 689 è stato introdotto nel nostro ordinamento un sistema tendenzialmente completo di disciplina dell’illecito amministrativo e delle sanzioni amministrative. Questa legge costituisce tuttora la disciplina fondamentale di...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2020
Prevale l’anzianità di servizio per il risarcimento da licenziamento
Per i lavoratori assunti a decorrere dal 7 marzo 2015, il DLgs. 23/2015 ha rideterminato l’impianto sanzionatorio per i licenziamenti illegittimi. Al di là delle ipotesi specifiche in cui può ancora essere disposta la reintegrazione in servizio ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2020
Quarantena equiparata alla malattia per i lavoratori del settore privato
La rapida successione, negli ultimi giorni, di diversi provvedimenti normativi dettati dall’emergenza da coronavirus rischia di creare disorientamento tra datori di lavoro e lavoratori nella gestione dei vari casi che possono verificarsi. Tra questi...
LAVORO & PREVIDENZA 4 marzo 2020
Potere direttivo del datore invariato in caso di smart working
Una delle iniziative adottate dal Governo per agevolare la lotta alla diffusione del contagio da coronavirus è stata quella di semplificare il ricorso allo smart working. Ciò è avvenuto con misure per il momento solo temporanee, anche se di durata ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2020
Coronavirus, rischi dello spostamento quotidiano dei lavoratori da valutare
Tra le innumerevoli questioni che le vicende di questi giorni impongono con prepotenza all’attenzione di tutti vi sono anche gli impatti che l’epidemia di coronavirus ha avuto, sta avendo e avrà nei prossimi mesi sui rapporti di lavoro. Già da ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 novembre 2019
Disattivare il badge del dipendente non può integrare il licenziamento
Nei giorni scorsi ha trovato spazio sugli organi di stampa la notizia che decine di lavoratori di una azienda con sede a Roma sarebbero stati licenziati “tramite il loro badge”: recatisi regolarmente al lavoro, questi lavoratori avrebbero scoperto di...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2019
Durata del patto di prova per un lavoro a termine legata ai contratti collettivi
La disciplina legislativa del patto di prova apposto a un contratto di lavoro subordinato è contenuta: nell’art. 2096 c.c., che impone la forma scritta e prevede la libera recedibilità delle parti dal contratto nel corso della prova; nell’art. 10 ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 agosto 2019
Cassazione divisa sul cumulo tra pensione e redditi da lavoro dei giornalisti
Serpeggia ormai da qualche anno all’interno della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione un contrasto su un tema di rilievo: quale sia la disciplina di legge applicabile al cumulo tra pensioni di anzianità e redditi da lavoro autonomo o subordinato...