ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Adeguamento delle retribuzioni in funzione dell’indice IPCA suscettibile di correzioni

Il meccanismo negoziale inserito nei contratti collettivi dei metalmeccanici si differenzia da scala mobile e «punto di contingenza»

/ Sergio PASSERINI

Giovedì, 4 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nelle scorse settimane sono stati diffusi i dati relativi agli adeguamenti automatici all’inflazione, in funzione dell’indice IPCA, delle retribuzioni minime, delle indennità di trasferta e di reperibilità previste dalla contrattazione collettiva per i lavoratori dell’industria e della piccola industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti, oltre che delle imprese cooperative metalmeccaniche e dell’industria orafo-argentiera (si veda “Nell’industria e nella piccola industria meccanica retribuzioni allineate all’inflazione” del 13 giugno).

Questo meccanismo di adeguamento automatico delle retribuzioni all’inflazione sulla base dell’indice IPCA-NEI (l’indice dei prezzi al consumo armonizzato in ambito europeo, depurato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU