ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Per l’avviamento il riallineamento si valuta in base alla genesi del disallineamento

Possono dar luogo all’iscrizione dell’avviamento in bilancio le business acquisition contabilizzate in base all’IFRS 3

/ Valeria RUSSO

Lunedì, 22 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

A seguito della legge di bilancio 2021, è possibile optare anche con riguardo all’avviamento per il riallineamento dei valori con imposta sostitutiva del 3%. Con specifico riguardo ai soggetti IAS/IFRS, l’opzione si presenta di indubbio interesse e va valutata anche tenendo conto della diversa genesi dei disallineamenti tra il valore contabile e fiscale dell’avviamento.

L’art. 110, comma 8 del DL 104/2020 ha riaperto i termini per il riallineamento oneroso delle eventuali divergenze tra i valori contabili e fiscali presenti nel bilancio dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2019 anche per i soggetti IAS/IFRS adopter, prevedendo l’applicazione di un’imposta sostitutiva dell’IRES e IRAP e di eventuali addizionali nella misura del 3%. Il successivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU