ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Liberalità con bonifico per il donatario residente senza imposta di donazione

Se il donante è residente all’estero e i beni sono esteri, manca il requisito territoriale

/ Anita MAURO

Venerdì, 28 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non sussiste il presupposto territoriale dell’imposta sulle donazioni italiana nel caso in cui un cittadino australiano, residente in Svizzera, tramite bonifico bancario, doni al proprio compagno (cittadino statunitense, residente in Italia), con cui è unito da una “unione domestica” regolarmente formalizzata in Svizzera, una somma di denaro, in quanto i beni donati non possono ritenersi “esistenti in Italia” ai sensi dell’art. 2 comma 2 del DLgs. 346/90. 
Il principio è stato enunciato dalla Corte di Cassazione, nella pronuncia 24 marzo 2021 n. 8175.

In primo luogo, la Corte ricostruisce la disciplina applicabile alla liberalità transfrontaliera, secondo le norme del diritto internazionale privato e le convenzioni internazionali (si veda “Legge applicabile ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU