Modello TR aggiornato con le nuove percentuali di compensazione IVA
Nella giornata di ieri, 6 aprile 2021, sono stati aggiornati i software di compilazione e controllo per la predisposizione del modello TR, ossia il modello che i soggetti passivi IVA devono utilizzare per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione nel modello F24 del credito IVA relativo a uno dei primi tre trimestri dell’anno solare.
Il modello è stato aggiornato in data 22 marzo 2021 al fine di tenere conto delle nuove percentuali di compensazione applicabili per alcune tipologie di beni dai produttori agricoli in regime IVA speciale ex art. 34 del DPR 633/72.
Infatti, il DM 5 febbraio 2021 ha innalzato dal 6% al 6,4% le percentuali applicabili dal 1° gennaio 2020 alle cessioni di prodotti di cui ai nn. 43) e 45) della Tabella A, parte I, allegata al DPR 633/72, vale a dire, rispettivamente:
- legna da ardere in tondelli, ceppi, ramaglie o fascine; cascami di legno compresa la segatura (v.d. 44.01);
- legno semplicemente squadrato, escluso il legno tropicale (v.d. 44.04).
Nello specifico, all’interno del modello, la percentuale del 6% è stata sostituita con la percentuale del 6,4%:
- nel quadro TA, relativo alle operazioni attive, in corrispondenza del rigo TA4;
- nel quadro TB, relativo alle operazioni passive, in corrispondenza del rigo TB4.
Conseguenti modifiche sono state apportate anche alle relative specifiche tecniche.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 8 del DPR 542/99, il modello è presentato entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento. Pertanto, per le istanze di rimborso relative al primo trimestre 2021 il modello deve essere presentato entro il prossimo 30 aprile.
Il modello aggiornato va utilizzato a partire dal 1° aprile 2021, mentre la precedente versione deve essere utilizzata solo per eventuali rettifiche di istanze presentate prima di tale data.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41