Contratto di rioccupazione fino al 31 ottobre
Previsto l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per un periodo massimo di sei mesi
Tra le novità più importanti introdotte con il DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) figura il contratto di rioccupazione, misura inserita dal legislatore al fine di incentivare l’inserimento lavorativo dei soggetti in stato di disoccupazione nella fase di ripresa delle attività dopo l’emergenza da COVID-19 attraverso la previsione di un esonero contributivo pari al 100% per un periodo massimo di sei mesi.
Vengono, tuttavia, esclusi dal suddetto esonero i datori di lavoro del settore agricolo e del lavoro domestico.
Si tratta di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, soggetto, salvo quanto stabilito dall’art. 41 del DL “Sostegni-bis”, alla disciplina prevista per la generalità dei rapporti di lavoro indeterminati, che deve essere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41