ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Raggruppamento con precedenti penali non escluso in automatico dalla gara d’appalto

Se un’impresa ausiliaria ha reso una dichiarazione non veritiera su condanne penali, si deve quantomeno permettere all’offerente di sostituirla

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 4 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è possibile escludere automaticamente un raggruppamento di imprese da una procedura di aggiudicazione di un appalto pubblico qualora un’altra impresa a questa ausiliaria, sulle cui capacità esso intende fare affidamento, abbia reso una dichiarazione non veritiera quanto all’esistenza di condanne penali passate in giudicato. In tale ipotesi è infatti necessario quantomeno permettere a tale offerente di sostituire il soggetto in questione.
Questo principio viene ricavato dall’interpretazione che la Corte di Giustizia Ue – nella sentenza di ieri relativa alla causa C-210/20 – dà della Direttiva sugli appalti pubblici 2014/24/Ue.

La pronuncia dei giudici di Lussemburgo prende le mosse da una controversia sollevata da alcune società riunite in un raggruppamento temporaneo di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU