Nell’istanza per il contributo «alternativo» check sugli aiuti di Stato ricevuti
L’importo del contributo richiesto non deve comportare il superamento dei massimali
Da oggi, 5 luglio, è possibile presentare le istanze per il contributo a fondo perduto “alternativo” del DL “Sostegni-bis” tramite il servizio web presente sul portale Fatture e Corrispettivi; la trasmissione tramite i canali telematici Entratel/Fisconline può essere invece effettuata dal 7 luglio 2021 (si veda anche “Da lunedì al via le istanze per il contributo a fondo perduto «alternativo»” del 3 luglio).
La peculiarità di tale istanza, rispetto a quelle dei precedenti contributi a fondo perduto legati all’emergenza epidemiologica, consiste in una sezione dedicata agli aiuti di Stato ricevuti, determinante ai fini dell’importo del contributo da richiedere.
Il contributo Sostegni-bis per le attività stagionali, come tutti i precedenti contributi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41