La causa di scioglimento della società non fa cessare in automatico ogni attività
Possibile una gestione conservativa con pagamenti funzionali a ottimizzare la liquidazione
Il Tribunale di Napoli, nella recente sentenza n. 2166/2021, affronta alcuni interessanti profili correlati al verificarsi di una causa di scioglimento di società di capitali.
Ove una di tali cause si verifichi, gli amministratori – fino al momento della consegna dei libri sociali ai liquidatori – conservano il potere di gestire la società, sia pure ai soli fini della conservazione dell’integrità e del valore del patrimonio sociale. In caso contrario, sono personalmente e solidalmente responsabili dei danni arrecati alla società, ai soci, ai creditori sociali e ai terzi (cfr. i commi 1 e 2 dell’art. 2486 c.c.).
Tale disciplina, osserva il Tribunale di Napoli, esprime sul piano normativo il fatto che, dopo il verificarsi della causa di scioglimento, il patrimonio sociale non possa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41