ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente presunzione di distribuzione degli utili senza rivalutazione nel Conto economico

In caso di cessione dell’immobile occorre considerare la plusvalenza

/ Alice BOANO e Salvatore SANNA

Venerdì, 9 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La presunzione semplice di distribuzione degli utili extracontabili introduce un meccanismo in base al quale vi è l’attribuzione pro quota ai soci, nel corso dello stesso esercizio annuale, degli utili extra bilancio prodotti dalla società di capitali a ristretta compagine sociale.
Essa può essere vinta dalla prova contraria, posta a carico del contribuente, solitamente assolta con la dimostrazione che i maggiori ricavi non siano, in realtà, effettivamente distribuiti, ma siano stati accantonati ovvero reinvestiti dalla società stessa.

Il caso affrontato dall’ordinanza della Cassazione n. 19442, depositata ieri, 8 luglio 2021, trae origine da un avviso di accertamento con il quale venivano contestati degli utili non contabilizzati da parte della società e quindi distribuiti ai soci ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU